DEVO CAMBIARE AUTO...

Argomenti riguardanti la fotografia (..e non solo) ma che non rientrano nelle altre categorie.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da Cigh »

One_More_Time ha scritto:
Cigh ha scritto: Se intendi le sospensioni posteriori morbide : Chessygrin : io direi proprio di no. Rispetto al canguu è rigido il doppio almeno, te ne accorgi anche alla guida, in curva o col vento il Renault rolla che è un piacere, il Fiat sembra un vagone ferroviario in confronto.
tu viaggi leggero, io viaggio(avo) roulottato.. ecco il perche' della diversita' di pareri : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Che con la roulotte sia diverso non c'è dubbio, ma, per me, non c'è nemmeno il dubbio che il doblò vecchio sia in assoluto la macchina col posteriore più rigido della sua categoria, le sue balestre posteriori son famose per quanto son dure, poco reattive e per il saltellamento che introducono quando becchi buche o giunti autostradali. E lo dico dopo averla guidata per 60.000km, mentre col canguu ne avevo fatti qualcosa tipo 150.000. Credo di poterle confrontare a ragion veduta : Thumbup :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
Gmax
Messaggi: 1561
Iscritto il: 06 nov 2008, 12:48

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da Gmax »

Cigh ha scritto:
One_More_Time ha scritto: Per me le macchine che offrono spazio reale sono "cassoni" come il Doblo' (ma el ga' le suste da drio mole)
Se intendi le sospensioni posteriori morbide : Chessygrin : io direi proprio di no. Rispetto al canguu è rigido il doppio almeno, te ne accorgi anche alla guida, in curva o col vento il Renault rolla che è un piacere, il Fiat sembra un vagone ferroviario in confronto.
Io non lo consiglio, il doblò, solo perchè è inaccetabilmente fatto male (il vecchio, quello nuovo non so) e costoso rispetto a ciò che offre. Se penso che il mio s-cassone a prezzo intero avrebbe superato i 19.000 euro mi vengono i brividi
Indubbiamente lo spazio interno è senza confronti

Il vecchio Kangoo a medie-alte velocità in strada non rolla, in I/II su sconnesso sembra un cammello : Chessygrin : non so il Doblò che ho usato solo qualche volta (ricordo però che in autostrada è superstabile).
Sul prezzo sono dolori ormai - e i modelli nuovi sono fuori standard per me ... se trovassi un kangoo come il mio ma con meno km lo prenderei domattina ... in più il Kangoo su sterratini e strade di campo va strabene, anzi, di più ...
Sontium Dweller
_________

If your pictures aren't good enough, you're not close enough. Mah.
marxso
Messaggi: 684
Iscritto il: 22 nov 2010, 22:59

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da marxso »

Ho una Panda Cross verde dal novembre 2007 e 60.000 km fatti senza problemi... SUV leggero e perfetto per scorrazzare sui sentieri stretti.

Per il consumo, non posso dirti di preciso... un pienone (25 litri) di nafta fa circa 550 km (5,5 litri al 100km). Io vivo in Carso, ci sono delle strade con numerosi saliscendi.
Purtroppo è difficile trovare disponibili gomme di misura, mia Panda monta le Continental 175/65 M+S come standard ma non vanno bene sui fanghi... sto pensando di prendere i cerchi di ferro per poter montare le Ziarelli Mud Power.

Anch'io nel lavoro uso raramente Kangoo Van, 110.000 km fatti e troppe visite all'officina.
Marco
Freddo+caldo+zanzare+tafani+zecche=foto ben riuscita
maurone
Messaggi: 4525
Iscritto il: 28 apr 2008, 12:13

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da maurone »

cambi obtv....cambi auto..... poi dicono che c'è crisi.... : Chessygrin : : Chessygrin :
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da One_More_Time »

Cigh ha scritto: Che con la roulotte sia diverso non c'è dubbio, ma, per me, non c'è nemmeno il dubbio che il doblò vecchio sia in assoluto la macchina col posteriore più rigido della sua categoria, le sue balestre posteriori son famose per quanto son dure, poco reattive e per il saltellamento che introducono quando becchi buche o giunti autostradali. E lo dico dopo averla guidata per 60.000km, mentre col canguu ne avevo fatti qualcosa tipo 150.000. Credo di poterle confrontare a ragion veduta : Thumbup :
Non lo metto in dubbio, probabilmente sono le sospensioni sotto dimensionate o che mal sopportano il traino; quando stavo cambiando macchina ed ero orientato al Doblo' il mio "roulottaro" mi disse che su 5 installazioni del gancio a 2 dovette rinforzare le sospensioni. Di piu' ninZo' : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Elefantino
Messaggi: 4704
Iscritto il: 28 apr 2008, 18:29

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da Elefantino »

Io prenderei una Skoda Yeti, è alta da terra e non disdegna l'off-road, il prezzo non lo so di preciso ma son sicuro sotto i 20k.
Ci son salito un paio di volte e mi pare una macchina onesta, se non sbaglio la tecnologia è VW.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da Cigh »

@OMT, mi son informato, il kit rinforzo che si monta sui Doblò da traino mi sa che serve per impedire che l'auto si abbassi compromettendo assetto e stabilità. Personalmente però non capisco come il peso di una roulotte possa gravare così tanto sull'auto (nel senso sul gancio) da indurre a comprometterne il comportamento a vuoto per migliorarlo a pieno carico : Blink : : Thumbup :

@gmax il doblò su sterrato va peggio, un po' perchè è rigido e senti ogni sasso e buco, un po' perchè le plastiche sgorlano, un po' perchè i fissaggi fanno ca@gare e ti ritrovi viti vaganti sul pianale, un po' perchè (il mio) ha un motore che va bene in tiro ma a bassi regimi nun se move. Tra l'altro sembrerà assurdo ma per come è assettato basta una pendenza sia longitudinale che latitudinale per far alzare una delle anteriori e se l'altra slitta ti pianti e devi scendere e spingerla fuori. Mi è già successo due volte, non ci credevo nemmeno io la seconda : Lol :

Per il resto anche a me piace la Yeti che consiglia Elefantino, anche se ho idea che sia un pelo più cara. : Thumbup :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
SynergiA
Messaggi: 1937
Iscritto il: 28 apr 2008, 13:26

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da SynergiA »

Inizia la guerra... io vorrei una cosa tipo Dacia Duster, Å koda Yeti ecc.... mia morosa vorrebbe una cosa tipo Fiat Bravo, Punto, Focus ecc.... macchinette utilitarie normali insomma.

Ma tanto pago io! Quindi decido io! :D
maurone ha scritto:cambi obtv....cambi auto..... poi dicono che c'è crisi.... : Chessygrin : : Chessygrin :
Si si... mettici anche che a breve ho finito casa... La crisi c'è eccome! Altrimenti non starei facendo due lavori per permettermi un auto nuova sotto i 15k dopo ogni 10 anni dall'ultima.... :( :( :( : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : ...rido per non piangere..... : Chessygrin : : Chessygrin :
Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Rimandalo a dopodomani, così hai oggi e domani liberi per far quel cazzo che ti pare.
Avatar utente
One_More_Time
Messaggi: 6304
Iscritto il: 28 apr 2008, 08:14

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da One_More_Time »

Cigh ha scritto:@OMT, mi son informato, il kit rinforzo che si monta sui Doblò da traino mi sa che serve per impedire che l'auto si abbassi compromettendo assetto e stabilità. Personalmente però non capisco come il peso di una roulotte possa gravare così tanto sull'auto (nel senso sul gancio) da indurre a comprometterne il comportamento a vuoto per migliorarlo a pieno carico : Blink : : Thumbup :
Onestamente risposte precise non ne ho, alla fine sul gancio il carico e' di 50 o 75kg, come avere una persona nel portabagagli (ma siamo in condizioni statiche) certo che in corsa un rilievo improvviso o una buca piuttosto profonda potrebbero produrre pesi del tutto diversi. Un po' come se le sospensioni prendessero una schiacciata improvvisa, probabilmente e' questo aspetto dinamico anche perche', cosi' a naso, ci vanno a finire sopra i carichi di macchina (il muso si alza) e roulotte (si abbassa il timone) vabbe' avro' scritto piu' minkyahte del solito, mi sono appena svegliato e il caffe' non e' ancora entrato in circolo.. : Lol : : Lol : : Lol :
Heaven is where the police are british, the chefs italians, the mechanics german, the lovers french and it is all organized by the swiss.
Hell is where the police are german, chefs british, the mechanics french, the lovers swiss and it is all organized by the italians.
Avatar utente
Cigh
Messaggi: 4245
Iscritto il: 28 apr 2008, 23:19

Re: DEVO CAMBIARE AUTO...

Messaggio da Cigh »

One_More_Time ha scritto:
Cigh ha scritto:@OMT, mi son informato, il kit rinforzo che si monta sui Doblò da traino mi sa che serve per impedire che l'auto si abbassi compromettendo assetto e stabilità. Personalmente però non capisco come il peso di una roulotte possa gravare così tanto sull'auto (nel senso sul gancio) da indurre a comprometterne il comportamento a vuoto per migliorarlo a pieno carico : Blink : : Thumbup :
Onestamente risposte precise non ne ho, alla fine sul gancio il carico e' di 50 o 75kg, come avere una persona nel portabagagli (ma siamo in condizioni statiche) certo che in corsa un rilievo improvviso o una buca piuttosto profonda potrebbero produrre pesi del tutto diversi. Un po' come se le sospensioni prendessero una schiacciata improvvisa, probabilmente e' questo aspetto dinamico anche perche', cosi' a naso, ci vanno a finire sopra i carichi di macchina (il muso si alza) e roulotte (si abbassa il timone) vabbe' avro' scritto piu' minkyahte del solito, mi sono appena svegliato e il caffe' non e' ancora entrato in circolo.. : Lol : : Lol : : Lol :
Boh, non so, però mi è venuta in mente un'altra ipotesi.
Sul Doblò il posteriore è molto più alto dell'anteriore, fai conto che per sollevarlo e cambiare le gomme devo mettere due assi da 5 cm sotto al crick idraulico che invece davanti basta ed avanza. Quindi mi sa di geometricamente inevitabile che, applicando un carico sul traino, anche una parte della componente orizzontale del peso si scarichi verticalmente. Forse, e dico forse : Thumbup :
La mia unica ambizione era quella di creare un quadro onesto che interpretasse la natura come essa è veramente, come essa dovrebbe essere vista. (cit. Joaquín Sorolla, pittore impressionista)
Rispondi